Interventi

Interventi

Cetacei recuperati
oltre 3500
Tartarughe recuperate
oltre 6500
Pubblicazioni sul sito
133
Tesi sul sito
94

18/10/2019:  un eccezionale evento di nidificazione di Caretta caretta si è verificato sulle spiagge molisane.
I nidiacei in schiusa sono stati avvistati da un volontario dell’Associazione ANPANA che ha avvisato la Capitaneria di Porto di Termoli, avviando così le procedure della rete regionale molisana per gli spiaggiamenti, che ha coinvolto il Centro Studi Cetacei …

…continua a leggere

15/04/2018: alle ore 18.30 il Centro Studi Cetacei ONLUS è stato avvisato dalla Guardia Costiera di Pescara e di Ortona circa la presenza sul litorale di Francavilla Sud (CH) all’altezza dello Stabilimento Summertime di un Cetaceo ancora in vita e in difficoltà. Personale volontario del CSC formato da Medici Veterinari e Biologi è intervenuto immediatamente e ha costatato la presenza…

…continua a leggere

17/08/2016: Il giovane esemplare nuotava pericolosamente in prossimità della costa tra Melito e Saline. I bagnanti hanno prontamente contattato la Capitaneria di Porto nella persona del comandante della Delegazione di Spiaggia Francesco Pirrello. È stata così attivata la Rete Regionale Spiaggiamenti: l’avviso è stato diramato alle referenti del Centro Studi Cetacei Onlus…

…continua a leggere

21/09/2014: Dopo il primo caso di chirurgia su un piccolo delfino, reso appunto possibile con lo stretto collegamento con la rete nazionale, nella giornata di ieri 19.09.2014 una ennesima meravigliosa sorpresa. Nelle prime ore della mattinata le Biologhe del Centro Studi Cetacei sono state contattate dalla Guardia Costiera per un intervento urgente su esemplare vivo di tartaruga marina…

…continua a leggere

13/08/2014: Si chiama “Summer” un giovanissimo esemplare di Stenella striata “Stenella coeruleoalba” rimasto vittima di un trauma legato ad attività antropiche che ha determinato la lacerazione parziale della pinna caudale. Il cetaceo è un maschio di 125 cm e pesa 22 kg. Summer è stato recuperato a Bovalino dal Sig. Frigione Gugliemo che, prontamente, ha contattato l’Ufficio…

…continua a leggere

15/09/2013: Si tratta di un evento eccezionale monitorato dal Centro Studi Cetacei Onlus e dall’AMP Torre del Cerrano. Ieri mattina (14 settembre) il Centro Studi Cetacei Onlus (CSC), nella persona del suo Presidente il dott. Vincenzo Olivieri, è intervenuto insieme alle autorità competenti su un esemplare appena nato di tartaruga. L’esemplare, di appena 7 cm di lunghezza, è stato trovato…

…continua a leggere